 |
Anna Elvira Cuomo, nata a Taranto, città in cui vive e lavora, si definisce “narratrice per diletto, pensatrice per difetto”. Ama narrare in lirica e in prosa, poiché scrivere per lei è un momento ludico ma anche di catarsi. La scrittura, di fatto è una passione che coltiva e custodisce gelosamente. ... (continua)
|
Solo mi immergo
in lacerati panni
avanzando mesto
osservo i vostri affanni
sei tu che passi
e non mi guardi
più solo di me
senza neanche i ricordi
mentre io
che la mano vuota ti porgo
in lacrime calde
ricordo
Siedi accanto a... leggi...
|
e... dopo attenta, scrupolosa, puntuale
analisi transazionale
m'è d'uopo ristabilir, ciò ch'è privo di reale
poiché non v'è esistenza
nell'effimera apparenza
sicchè...a dispetto della... leggi...
|
L'immenso che è dentro di me
non ha eguali,
assorbo tutto ciò
che è intorno a me
e lo faccio mio
e più ne raccolgo
e più vedo Dio.
L'immenso del Suo amore
non è uguale ad alcunché
e subito... leggi...
|
Come s’inventa un cielo nuovo
all’improvviso
come da un pianto scaturisce
un sorriso
se di rimpianti
è lastricato il selciato
e dei ricordi resta solo
un fiato
quel fiato caldo
che lambì i capelli
sotto un cielo
oggi a brandelli
ti... leggi...
|
Volo
Di TRApezio in TRApezio
TRA
un
TRApezio
e l'altro
il vuoto
libro in acqua evanescente
ma
p
r
e
c
i
p
i
t
o
tiene fune mano amica
ferma il volo e
ancora
cambio
TRA (pezio)
mille dubbi
in (TRAvedo)
me
rifletto... leggi...
|
Danzano sul soffitto
tenendosi per mano, allegre
come neve che cade
sospinte dal gelido vento
dell'anima mia
Svolazzano intorno
come docili farfalle
In un chiacchiericcio tintinnante
Interminabile
colori e suoni psichedelici
accendono e... leggi...
|
E se saranno
giorni muti
quelli che verranno
raccoglierai i ricordi
che come foglie secche
cadranno
e nei silenzi
urlati nel pianto
udrai le voci
amate tanto
ondeggianti sirene
innanzi agli occhi
suonano arpe
ammaliatrici
indicano... leggi...
|
Desiderio add (dd) oss (ss) o
app (pp) icc (cc) ica
- opp (pp) rime -
nott (tt) e dopo nott (tt) e
dopo nott (tt) e
irr (rr) ompe roboante
il silenzio dell (ll) a luna
nel chiacc (cc) hiericc (cc) io stell (ll) are
frastuono... leggi...
|
Esistono storie che non esistono,
bellissime e tragiche,
nascono e s'evolvono
non muoiono mai
perché
non può morire
...-...-...-...-...-...-...-...-...-...-...-ciò che non esiste
Le storie... leggi...
|
grigio ondeggiare del mare
amo ritornare
nell'incanto
celo ogni pianto
passi persi sparsi
chiodi fissi infissi
anima in abissi
trema l'alma
preme l'onda
contro altra onda
schiacciata sulla sponda
sbriciolerò ricordi
nel vapore... leggi...
|
Ti piace come scrive poesie Anna Elvira Cuomo? Allora clicca su questo pulsante per condividere su Google+. |
|
Anna Elvira Cuomo
Le sue 261 poesie
| L’ultima notte di luna piena
vento non ci sarà
terso il cielo
la pioggia attenderà silenziosa dietro le nuvole
che timide impallidiranno
ammirandovi
l’ultima notte di luna piena
sarete ancora lì
a riflettervi i cuori
come specchi
leggi

| 


|
|
|
 | Se le parole
potessero parlare
il loro real suono
sentiremmo
dentro
giù nei pressi del plesso
ognuna sarebbe vibrazione
ognuna sarebbe vera emozione
ma chi esse pronunzia
ne falsa intenzione
ne viola armonia
ne soffoca l’eco
vere non
leggi

| 


|
|
|
 | E ora, che faremo ora
non so... potremmo uscire a comprare il pane
e poi, che faremmo poi...
poi, torneremmo a casa
e poi?
Poi... metteremmo via i suoi giocattoli... troppo dolore
e poi...
poi prepareremmo la cena e... mangeremmo
e
leggi

| 


|
|
|
 | Sotto i miei scalzi piedi
un mondo sacro e antico
danzano eoni tra di noi
fanciulle dal bianco peplo, odor di cuoio
fiati d’elmo spartano
cruente lotte e sangue e cuori in mano
seppelliti e ritrovati
ad onorar nostro presente
ad onorar città
leggi

| 


|
|
|
 | Da quando il sole sorge
sempre calano le ombre
lunghe e dense
nell'ore del fin cammino
in umidi loculi
padrone il buio
a te solo parla
alcun risponde
fuori
al di la del muro
saltano grilli
e nessun s'accorge
dell'alba che
leggi

| 

|
|
|
 | e... dopo attenta, scrupolosa, puntuale
analisi transazionale
m'è d'uopo ristabilir, ciò ch'è privo di reale
poiché non v'è esistenza
nell'effimera apparenza
sicchè...a dispetto della
leggi

| 




|
|
|
 | Alla luna tirar sassi
e notte a far coltre
su luoghi incandescenti
eppur la vedi
del suo chiaror
il viso hai pieno
non tuo però
il suo sorriso
e sofferenza si fa canto
novella rima
cedi nel pianto
in effluvi leggeri
ad ognun
leggi

| 





|
|
|
 | di dolci canti
che m’aprirono il petto
l’eco lucente odo
seppur sommessi
miei t’adornano
a rimembrar se stessi
calma è l’onda
e più non s’approssima
ne estremità bagna
eppur calda è luna
ardenti son
leggi

| 

|
|
|
| circuire il vento
addomesticarlo
sì che s’innalzi
al sol comando
ammaliare il sole
con lo sguardo
onde diriger
suoi raggi
soffiare su onde
spingerle
far che danzino
di cobalto tinte
abbracciare il fuoco
cingerlo
sino a
leggi

| 


|
|
|
 | L'immenso che è dentro di me
non ha eguali,
assorbo tutto ciò
che è intorno a me
e lo faccio mio
e più ne raccolgo
e più vedo Dio.
L'immenso del Suo amore
non è uguale ad alcunché
e subito
leggi

| 





|
|
|
 | sto
come la terra
di notte sotto la
leggi

| 


|
|
|
 | è difficile esser uomo di giorno
e donna di notte
lotta continua
e tu...
sai lottare sì
ma solo perché lo hai imparato
ma il cuore è di cenere ormai
i muscoli nascosti
il sorriso ostentato
vacilla
su tacchi
leggi

| 


|
|
|
 | Mostra l'altra faccia la luna
riflette visi di rugiada cosparsi
in tenebre d'ombra
non viste, le mani
carezzano il lato freddo del cuscino
in lampi di mente
sorprende i cuori
l'altrove nascosto
in cui audaci s'avventurano
sino a
leggi

| 


|
|
|
| Ti attenderò
sul viale del desiderio
dove ogni sogno
par vero
ad ornar stanze
di luce,
sino a che la luna
abbia sua pace
incanteremo stelle,
col nostro fluire
in danze d'amore
invaderemo ogni spazio,
sino a che,
mio amor,
non
leggi

| 


|
|
|
Ho tagliato i capelli
ciocca dopo ciocca
scivolavano via
lente, come piume
ho tagliato i miei capelli
ed una ciocca
l'ho raccolta
e l'ho riposta adagio
ho tagliato i miei ricci capelli
ed ora trattengo nel pugno
il ricordo che conservo per
leggi

|  | 

|
|
|
 
 
|
|